MANUALE OPERATIVO DI SLOW FOOD ITALIA APS RETE
  • 1) INTRODUZIONE
  • 2) SLOW FOOD ITALIA: UNA RETE DI NOME E DI FATTO
  • 3) IL TERZO SETTORE E IL SUO CODICE: ECCO DI COSA SI TRATTA
    • Chi sono gli Enti del Terzo settore
    • Slow Food Italia è una Aps, una particolare qualifica di Ets: ma che cosa significa?
    • Slow Food Italia è una Rete: ma che cosa significa?
  • 4) COME SI ADERISCE ALLA RETE DI SLOW FOOD ITALIA APS
    • Nuova Associazione regionale
      • Attestazione di Adesione a Slow Food Italia APS
      • Attestazione di adesione all'Associazione Regionale
    • Associazione regionale già costituita
      • Attestazione di Adesione a Slow Food Italia APS
      • Attestazione di adesione all'Associazione Regionale
    • Nuova Associazione territoriale o Condotta
      • Attestazione di adesione a Slow Food Italia Aps
    • Associazione territoriale o Condotta già costituita
      • Attestazione di adesione a Slow Food Italia Aps
    • Sezione Territoriale
    • Cosa succede se un'Associazione Territoriale decide di non aderire alla Rete di Slow Food Italia
  • 5) ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELL'ENTE
    • Volontariato
      • Assicurazione dei Volontari
    • La disciplina contabile degli Ets
      • Qualifica dell'ente: commerciale o non commerciale?
      • Schemi di Bilancio
        • Associazioni con ricavi e proventi superiori a 220.000 €
        • Associazioni con ricavi e proventi inferiori a 220.000 €
      • Rendiconto anno 2024
      • Il regime fiscale
      • Attività di interesse generale- statuto della Rete di Slow Food Italia (art. 5 del D.Lgs. 117)
    • Trasparenza
      • Pubblicità
      • Emolumenti
      • Raccolta fondi
    • Libri sociali e Registri
      • Libro delle sedute dell'Assemblea dei Soci
      • Libro delle sedute del Consiglio Direttivo
      • Registro dei Soci
      • Registro dei Volontari
    • Privacy
    • Comunicazione sociale
  • 6) RUNTS
    • Iscrizione al Runts - TUTORIAL
      • Comunicazione all'Agenzia delle Entrate - Modelli AA5/6 (Associazioni non dotate di Partita Iva)
    • Adempimenti dopo l'iscrizione, variazioni, deposito bilancio - TUTORIAL
      • Adesione all'Associazione Regionale e a Slow Food Italia Asp - TUTORIAL
    • Uffici Runts
  • 7) NUOVA SEZIONE: COMPENDIO DI TUTTI I MATERIALI PRESENTATI NEL MANUALE
    • Tutti i TUTORIAL
    • Tutti i MODELLI
    • Tutti i REGOLAMENTI
  • 8) APPROFONDIMENTI
    • Autonomia patrimoniale
    • Forum del terzo settore - quaderni di approfondimento
  • Contattaci
Powered by GitBook
On this page
  1. 4) COME SI ADERISCE ALLA RETE DI SLOW FOOD ITALIA APS

Associazione regionale già costituita

PreviousAttestazione di adesione all'Associazione RegionaleNextAttestazione di Adesione a Slow Food Italia APS

Last updated 1 year ago

  • In quanto già costituita, l'Associazione regionale è dotata di:

  • L'Associazione convoca l’Assemblea dei soci fondatori con i seguenti punti all'ordine del giorno:

  • Depositare presso l'Agenzia delle Entrate

________________________________________________________________________________________________

RICORDA CHE

  1. I documenti vanno stampati in duplice copia e le marche da bollo vanno apposte su entrambe le copie, poiché l’Agenzia delle Entrate ne trattiene una in originale.

  2. Le marche da bollo devono essere acquistate in la data antecedente o contestuale alla data di redazione del Verbale di adozione dello Statuto Nazionale.

________________________________________________________________________________________________

  • Caricare sul CRM di Slow Food Italia APS nelle apposite sezioni di caricamento dei documenti dell'Associazione Regionale (accedendo mediante le credenziali che sono state consegnate al soggetto incaricato):

  • Compilare sul CRM di Slow Food Italia Aps nella sezione dedicata all'anagrafica, i nuovi campi che sono stati predisposti per le informazioni integrative relative all'Associazione Regionale . Tali informazioni saranno necessarie per l'Iscrizione al Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS). Le informazioni già presenti in anagrafica vanno comunque controllate, verificate e eventualmente aggiornate.

Clicca qui per accedere direttamente al Modello 69 dell'Agenzia delle Entrate per il deposito del verbale di assemblea di adozione dello Statuto.

https://www.amministrazionicomunali.it/modello_f24/modello_f24_online.ph
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/256138/Modello+69+contratto+locazione_modello+69_mod.pdf/2aef9fa6-7c02-577c-fd9e-452595f6946b
28KB
Dichiarazione_Sostitutiva_Atto_Costitutivo.doc
45KB
SFI_Statuto_Nazionale_Regionale.docx
MANTIENI QUESTO FORMATO PER L'AGENZIA DELLE ENTRATE
245KB
Regolamento_Ammissione_Soci_Svolgimento_Ass.pdf
pdf
Adottare il Codice di comportamento di Slow Food Italia Aps
18KB
Modello_Istanza_Regionale.docx
48KB
Mod_Verbale_Assemb_Adozione_Statuto_Regionale.doc
il verbale deve riportare elementi formali essenziali. Utilizza il modello sopra proposto