MANUALE OPERATIVO DI SLOW FOOD ITALIA APS RETE
  • 1) INTRODUZIONE
  • 2) SLOW FOOD ITALIA: UNA RETE DI NOME E DI FATTO
  • 3) IL TERZO SETTORE E IL SUO CODICE: ECCO DI COSA SI TRATTA
    • Chi sono gli Enti del Terzo settore
    • Slow Food Italia è una Aps, una particolare qualifica di Ets: ma che cosa significa?
    • Slow Food Italia è una Rete: ma che cosa significa?
  • 4) COME SI ADERISCE ALLA RETE DI SLOW FOOD ITALIA APS
    • Nuova Associazione regionale
      • Attestazione di Adesione a Slow Food Italia APS
      • Attestazione di adesione all'Associazione Regionale
    • Associazione regionale già costituita
      • Attestazione di Adesione a Slow Food Italia APS
      • Attestazione di adesione all'Associazione Regionale
    • Nuova Associazione territoriale o Condotta
      • Attestazione di adesione a Slow Food Italia Aps
    • Associazione territoriale o Condotta già costituita
      • Attestazione di adesione a Slow Food Italia Aps
    • Sezione Territoriale
    • Cosa succede se un'Associazione Territoriale decide di non aderire alla Rete di Slow Food Italia
  • 5) ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELL'ENTE
    • Volontariato
      • Assicurazione dei Volontari
    • La disciplina contabile degli Ets
      • Qualifica dell'ente: commerciale o non commerciale?
      • Schemi di Bilancio
        • Associazioni con ricavi e proventi superiori a 220.000 €
        • Associazioni con ricavi e proventi inferiori a 220.000 €
      • Rendiconto anno 2024
      • Il regime fiscale
      • Attività di interesse generale- statuto della Rete di Slow Food Italia (art. 5 del D.Lgs. 117)
    • Trasparenza
      • Pubblicità
      • Emolumenti
      • Raccolta fondi
    • Libri sociali e Registri
      • Libro delle sedute dell'Assemblea dei Soci
      • Libro delle sedute del Consiglio Direttivo
      • Registro dei Soci
      • Registro dei Volontari
    • Privacy
    • Comunicazione sociale
  • 6) RUNTS
    • Iscrizione al Runts - TUTORIAL
      • Comunicazione all'Agenzia delle Entrate - Modelli AA5/6 (Associazioni non dotate di Partita Iva)
    • Adempimenti dopo l'iscrizione, variazioni, deposito bilancio - TUTORIAL
      • Adesione all'Associazione Regionale e a Slow Food Italia Asp - TUTORIAL
    • Uffici Runts
  • 7) NUOVA SEZIONE: COMPENDIO DI TUTTI I MATERIALI PRESENTATI NEL MANUALE
    • Tutti i TUTORIAL
    • Tutti i MODELLI
    • Tutti i REGOLAMENTI
  • 8) APPROFONDIMENTI
    • Autonomia patrimoniale
    • Forum del terzo settore - quaderni di approfondimento
  • Contattaci
Powered by GitBook
On this page
  1. 5) ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELL'ENTE
  2. Volontariato

Assicurazione dei Volontari

PreviousVolontariatoNextLa disciplina contabile degli Ets

Last updated 3 months ago

Gli Enti del Terzo Settore che si avvalgono di volontari (siano essi occasionali o continuativi) devono assicurarli contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività di volontariato, nonché per la responsabilità civile verso i terzi.

Per i volontari “non occasionali” le garanzie assicurative decorrono dalle ore 24 del giorno di iscrizione al registro; se essi cessano di prestare la loro attività volontaria (e vengono quindi cancellati dal registro), le garanzie perdono efficacia a partire dalle ore 24 del giorno della cancellazione.

Per quanto riguarda invece i volontari “occasionali”, l’efficacia delle polizze cessa alle ore 24 dell’ultimo giorno di servizio, il quale deve essere espressamente indicato nella polizza.

NB!: La documentazione relativa all'assicurazione dei volontari (siano essi occasionali o continuativi) deve essere conservata per 10 anni. Il Runts è il soggetto addetto al controllo della documentazione relativa all'assicurazione dei Volontari.

IL PACCHETTO ASSICURATIVO PER I VOLONTARI È GESTITO DAL BROKER DI REALE MUTUA, ACRISURE, PER TUTTE LE ASSOCIAZIONI SLOW FOOD DELLA RETE DI SLOW FOOD ITALIA APS.

142KB
DP_RESP.REALE_ATT.VAR.SP.CULT.TEMP.LIB_5238RCG_052020.pdf
pdf
1MB
CGA_RESP_REALE_ATT.VAR.SP.CULT.TEMP.LIB_5238_RCG_052020 (2).pdf
pdf
216KB
DA_RESP_REALE_ATT_VAR_SP_CULT_TEMP_LIB_5238_RCG_072023.pdf
pdf
235KB
Slow Food Ita_Volontari Non Occasionali_Quotazione COND PART.pdf
pdf
65KB
POLIZZA RC VOLONTARI NON OCCASIONALI SLOW FOOD ITALIA.pdf
pdf
108KB
polizza inf malatt volontari slow food italia.pdf
pdf
235KB
Slow Food Ita_Volontari Non Occasionali_Quotazione COND PART.pdf
pdf