MANUALE OPERATIVO DI SLOW FOOD ITALIA APS RETE
  • 1) INTRODUZIONE
  • 2) SLOW FOOD ITALIA: UNA RETE DI NOME E DI FATTO
  • 3) IL TERZO SETTORE E IL SUO CODICE: ECCO DI COSA SI TRATTA
    • Chi sono gli Enti del Terzo settore
    • Slow Food Italia è una Aps, una particolare qualifica di Ets: ma che cosa significa?
    • Slow Food Italia è una Rete: ma che cosa significa?
  • 4) COME SI ADERISCE ALLA RETE DI SLOW FOOD ITALIA APS
    • Nuova Associazione regionale
      • Attestazione di Adesione a Slow Food Italia APS
      • Attestazione di adesione all'Associazione Regionale
    • Associazione regionale già costituita
      • Attestazione di Adesione a Slow Food Italia APS
      • Attestazione di adesione all'Associazione Regionale
    • Nuova Associazione territoriale o Condotta
      • Attestazione di adesione a Slow Food Italia Aps
    • Associazione territoriale o Condotta già costituita
      • Attestazione di adesione a Slow Food Italia Aps
    • Sezione Territoriale
    • Cosa succede se un'Associazione Territoriale decide di non aderire alla Rete di Slow Food Italia
  • 5) ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELL'ENTE
    • Volontariato
      • Assicurazione dei Volontari
    • La disciplina contabile degli Ets
      • Qualifica dell'ente: commerciale o non commerciale?
      • Schemi di Bilancio
        • Associazioni con ricavi e proventi superiori a 220.000 €
        • Associazioni con ricavi e proventi inferiori a 220.000 €
      • Rendiconto anno 2024
      • Il regime fiscale
      • Attività di interesse generale- statuto della Rete di Slow Food Italia (art. 5 del D.Lgs. 117)
    • Trasparenza
      • Pubblicità
      • Emolumenti
      • Raccolta fondi
    • Libri sociali e Registri
      • Libro delle sedute dell'Assemblea dei Soci
      • Libro delle sedute del Consiglio Direttivo
      • Registro dei Soci
      • Registro dei Volontari
    • Privacy
    • Comunicazione sociale
  • 6) RUNTS
    • Iscrizione al Runts - TUTORIAL
      • Comunicazione all'Agenzia delle Entrate - Modelli AA5/6 (Associazioni non dotate di Partita Iva)
    • Adempimenti dopo l'iscrizione, variazioni, deposito bilancio - TUTORIAL
      • Adesione all'Associazione Regionale e a Slow Food Italia Asp - TUTORIAL
    • Uffici Runts
  • 7) NUOVA SEZIONE: COMPENDIO DI TUTTI I MATERIALI PRESENTATI NEL MANUALE
    • Tutti i TUTORIAL
    • Tutti i MODELLI
    • Tutti i REGOLAMENTI
  • 8) APPROFONDIMENTI
    • Autonomia patrimoniale
    • Forum del terzo settore - quaderni di approfondimento
  • Contattaci
Powered by GitBook
On this page
  • Contitolarità dei dati
  • L'art. 26 capo IV del GDPR chiarisce che nel caso in cui due o più titolari operino come contitolari del trattamento (determinando congiuntamente finalità e mezzi del medesimo), concordano in modo trasparente, mediante un contratto, la ripartizione delle responsabilità del trattamento, con particolare riguardo all'esercizio dei diritti degli interessati e ai connessi obblighi informativi.
  • RICORDA
  1. 5) ADEMPIMENTI PER LA GESTIONE DELL'ENTE

Privacy

PreviousRegistro dei VolontariNextComunicazione sociale

Last updated 1 year ago

Contitolarità dei dati

L'art. 26 capo IV del GDPR chiarisce che nel caso in cui due o più titolari operino come contitolari del trattamento (determinando congiuntamente finalità e mezzi del medesimo), concordano in modo trasparente, mediante un contratto, la ripartizione delle responsabilità del trattamento, con particolare riguardo all'esercizio dei diritti degli interessati e ai connessi obblighi informativi.

La Rete di Slow Food Italia Aps è strutturata su tre livelli associativi. Sulla base dei precetti statutari e tenuto conto dell'interazione organizzativa che si realizza trasversalmente ai livelli, si rende necessaria una gestione in contitolarità dei dati pesonali dei soci per quanto attiene la finalità associativa del tesseramento.

La privacy policy di slow food consultabile al link privacy.slowfood.it informa l'interessato:

  • del fatto che il perimetro di contitolarità dei suoi dati personali riguarda i dati necessari al tesseramento per le finalità stesse del tesseramento e che ogni associazione territoriale o regionale agisce, al di là di questo perimetro, come autonomo titolare del trattamento . Quindi, quando un socio si tessera la privacy policy di riferimento può essere quella unificata di Slow Food (privacy.slowfood.com);

  • del legittimo interesse di Slow Food Italia Aps a inviare la newsletter associativa nazionale dalla quale ci si può disiscrivere mediante l'esercizio dell'OPT OUT (apposito link di disiscrizione dalle comunicazioni associative);

  • del legittimo interesse delle associazioni territoriali o regionali a inviare, quando prevista, la loro specifica newsletter, dalla quale ci si può disiscrivere mediante l'esercizio dell'OPT OUT (apposito link di disiscrizione dalle comunicazioni associative locali o regionali). Questo trattamento non fa parte della contitolarità, ma per chiarezza e trasparenza viene inserito nella privacy policy unificata fornendo agli interessati, in un link accessibile dalla privacy policy stessa, l'elenco e i contatti delle associazioni territorili o regionali a cui rivolgersi per esercitare eventualente i propri diritti).

Gli accordi di contitolarità regolano i rapporti e determinano le rispettive responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal Regolamento Generale per la Protezione dei Dati, GDPR (General Data Protection Regulation). La contitolarirità dei dati all'interno della Rete di Slow Food Italia Aps è regolata da due livelli di accordo reciprocamente collegati.

  • Accordo di Contitolarità tra Slow Food Italia Aps e i Coordinamenti Regionali dove Slow Food Italia Aps dà mandato di rappresentanza ai Coordinamenti per la sottoscrizione degli accordi di contitolarità con le Condotte che aderiscono al livello regionale, utilizzando esclusivamente il modello fornito da Slow Food Italia Aps.

  • Accordo di Contitolarità tra la Condotta e il Coordinamento Regionale di riferimento nel quale si specifica che Slow Food Italia e l’Associazione Regionale di riferimento della Condotta hanno precedentemente sottoscritto un simile accordo di contitolarità in cui Slow Food Italia ha dato mandato di rappresentanza al Coordinamento Regionale per sottoscrivere altri accordi di contitolarità con le Condotte di sua competenza.

La sottoscrizione degli accordi è condizione necessaria per l'adesione alla Rete di Slow Food Italia Aps.

RICORDA

Fatto salvo che l'informativa privacy unificata di Slow Food informa il socio delle finalità e modalità di trattamento dei suoi dati personali in regime di contitolarità (quindi da parte di Slow Food Italia Aps e da parte delle associazioni territoriali e regionali) le Condotte e i Coordinamenti devono:

  • dotarsi di una informativa privacy che:

    • dichiari la contitolarità dei dati del socio per le finalità associative di tesseramento nel contesto della Rete di Slow Food Italia APS, rimandando la categoria di interessati "soci" alla privacy policy unificata di Slow Food;

    • dichiari eventuali ulteriori finalità e modalità di trattamento (ad esempio, l'invio della newsletter sulla base giuridica del consenso per altre categorie di interessati: contatti vari, simpatizzanti, terzi identificati o identificabili che si iscrivono alla newsletter della Condotta o del Coordinamento nei modi resi disponibili dalle associazioni stesse);

    • rechi il contenuto minimo secondo gli articoli 13 e 14 del GDPR (finalità, basi giuridiche, destinatari, trasferimento dei dati in paesi extra UE, periodo di conservazione dei dati, diritti dell'interessato, dati di contatto e recapiti del titolare del trattamento), comprese le informazioni riguardanti i cookies nel caso in cui vi sia un sito web di riferimento.

  • se è prevista una newsletter associativa locale o regionale prevedere il link di disiscrizione dalla comunicazione periodica e prestare attenzione a non "ripescare" il contatto del disiscritto per l'invio delle comunicazioni associative, ad esempio in occasione di estrapolazioni dal CRM di Slow Food Italia Aps.

37KB
ACCORDO_CONTITOLARITA_RETE_SFI_COORDINAMENTI_REGIONALI.docx
37KB
ACCORDO_CONTITOLARITA_RETE_COORDINAMENTI REGIONALI_CONDOTTE.docx
53KB
SFI_Mod_Informativa_privacy_associazioni_rete.docx
scarica il modello di informativa consigliato e adattalo alla tua realtà associativa