Schemi di Bilancio
Approcciarsi alla predisposizione del bilancio rappresenta per i più un mero adempimento. L'intento è quello di trasmettervi l'importanza di questo adempimento.
Il bilancio può essere infatti un valido strumento di supporto per giustificare in maniera trasparente il proprio operato, in particolare:
- è uno strumento di informazione e di comunicazione nei confronti dei soci; 
- è uno strumento di "controllo" dell'operato degli amministratori; 
- è necessario per garantire il diritto di permanenza nel Runts; 
- è necessario per verificare l'applicabilità dei regimi forfettari e premianti. 
La Riforma del Terzo settore ha adottato degli Schemi di Bilancio fissi che devono essere utilizzati da tutti e che potrai trovare nelle sezioni corrispondenti:
Associazioni con ricavi e proventi superiori a 220.000 €Associazioni con ricavi e proventi inferiori a 220.000 €I Bilanci di tutti i livelli associativi (Territoriale, Regionale e Nazionale) devono essere depositati entro e non oltre il 30 Giugno al Runts.
Per disposizioni statutarie, i diversi livelli territoriali approvano (da non confondere con il deposito del bilancio presso il Runts) il Bilancio come segue:
- Associazioni Territoriali o Condotte: approvano il bilancio entro il 31 Marzo; 
- Associazioni Regionali o Coordinamenti Regionali: approvano il bilancio entro il 30 Aprile; 
- Associazione Nazionale: approva il bilancio entro il 31 Maggio. 
Last updated
